ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ED ENTRA NELLA VERNICE COMMUNITY!Entra nella nostra VERYNICE PEOPLE COMMUNITYSPEDIZIONE GRATIS sopra i 70€ in ITALIA (sopra 150€ in UE)ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ED ENTRA NELLA VERNICE COMMUNITY!
ITItalianENEnglish
Vernice logo
Wishlist
Vedi tuttiSet VerniceVedi tuttiBluVerdeGrigioArancioneRossoRosaViolaGialloBiancoMarroneNeroVedi tuttiEveryday EssentialsVernice X FlorimTimeless TonesEdoardo Rossetti - Collection Privée 2023Pastelli NeutriPastelli SaturiIntensiOmbreLifestyle LatestCrea il tuo colorePreparazione & StrumentiProfessionisti B2BTecnologiaJournal
Metodi di pagamento
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
INFO VERNICE
StoriaManifestoVerynice PeopleVERNICE Kid
TRASPARENZA
Condizioni Generali di VenditaCondizioni di ServizioPrivacy PolicyCookie Policy
Metodi di pagamento
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
Vernice
CUSTOMER CARE
Inviaci una richiestaResi e RimborsiDomande FrequentiProfessionisti B2B
SUPPORTO
TecnologiaSchede tecnicheSchede di sicurezza
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERRicevi aggiornamenti nella tua mail su ciò che potrebbe interessarti.
Vernice
Vernice
whatsapp-avatar
VERNICESolitamente risponde entro 1 ora
@2023 VerniceVernice S.r.l. - Via Maccaferri 2/A, 40069, Zola Predosa (Bo) P.I.V.A./Cod. Fisc.04015141205 - V.A.T. 04015141205
VerniceVerniceVerniceVerniceVernice
HomeJournalCome ottenere colori fedeli sul tuo schermo
Journal

Come ottenere colori fedeli sul tuo schermo

2 min di lettura

Gli schermi e i monitor, in base alle caratteristiche hardware e agli specifici settaggi, possono rappresentare i colori in maniera anche molto diversa tra loro. Questo effetto si può notare, ad esempio, nei negozi di elettronica, con gli scaffali pieni di televisori che trasmettono le stesse immagini contemporaneamente. O si può notare anche quando si lavora con due schermi con immagine duplicata.

La tecnologia ha tentato negli anni di perfezionare la rappresentazione del colore sugli schermi, rendendola sempre più fedele ai colori reali. Ma si tratta pur sempre di una approssimazione: parlando del modello colore RGB (il metodo di codifica più comune in ambito digitale) il colore di ogni singolo pixel viene creato combinando i colori principali (Rosso, Verde e Blu), assegnando a ognuno di questi tre valori un numero da 0 a 255 (8 bit). Se in teoria questo metodo permette di avere più di 16 milioni di colori (2563=16777216), nella pratica gli schermi (soprattutto quelli meno recenti o più economici) fanno fatica a restituire i colori con precisione, soprattutto quelli alle estremità della gamma. Inoltre, la percezione del colore varia molto in base alla luminosità e alla saturazione dello schermo.

Quando si sceglie una pittura, però, vorremmo una simulazione affidabile del colore che compreremo… Come fare quindi a ottenere un'anteprima il più fedele possibile? Ecco alcuni consigli:

Controlla la luminosità dello schermo

In generale gli schermi restituiscono colori che possono sembrare più “accesi”, errore dovuto alla luce emanata dagli schermi. La maggior parte degli schermi permette di regolare la luminosità: se troppo bassa il colore verrà percepito più scuro, mentre se troppo alta avrai un colore eccessivamente vivido. Cerca quindi di trovare una via di mezzo aiutandoti anche con un'immagine di riferimento, tipo questa:

 

Fai in modo che l’estremità nera sia il più scura possibile, ma che le varie bande siano distinguibili tra loro.

Questo settaggio non è applicabile in tutte le situazioni: infatti questo dipende dalla luce dell’ambiente in cui ti trovi. Dovrai quindi ripetere il test in caso di condizioni di luce differenti. Molti dispositivi recenti hanno una regolazione automatica di questo parametro, che si è rivelata abbastanza affidabile.

Affidati a strumenti di calibrazione

Tutti i sistemi operativi più recenti e gli schermi, sia per computer che per smartphone, mettono a disposizione degli strumenti per la calibrazione dei colori per gli schermi. Affidarsi a questi strumenti è un modo rapido ed efficace per il settaggio dello schermo. Controlla tra le impostazioni del tuo dispositivo e regola manualmente i parametri finché non raggiungi la condizione ottimale.

Esistono anche siti e applicazioni web per il test dello schermo, per individuare i problemi di luminosità e contrasto, la presenza di pixel “bruciati” o dei malfunzionamenti vari.

Confronta lo stesso colore su più schermi

Paragonare due schermi diversi (soprattutto se di due marche differenti) ti aiuterà ad avere un altro riferimento per il colore che scegli. L’assenza di grosse differenze può garantire una certa affidabilità della rappresentazione del colore a schermo. Se invece i due colori appaiono molto diversi, puoi provare a confrontare con un terzo schermo. Tendi comunque a fidarti dei più dei modelli più moderni e con tecnologie più recenti (ad esempio, OLED è meglio del LCD), degli schermi più grandi e di maggiore qualità.

Non sei ancora sicuro? Acquista un campione!

Se sei ancora indeciso sul colore da acquistare, VERNICE ti dà la possibilità di acquistare un campione di 100ml prodotto su richiesta. Con questa quantità potrai provare la pittura su una superficie di circa un metro quadro, e testare il colore reale sulla parete prima di acquistare una quantità maggiore.

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Share on PinterestShare on Whatsapp
Copy URL
Articoli correlati
Related Article Image
Vernice ad Acqua: cos'è?3 min di lettura
Related Article Image
Dipingere il cartongesso: tutto quello che c'è da sapere4 min di lettura
Related Article Image
Colori acrilici e dipinti4 min di lettura
Related Article Image
Togliere la Muffa Sui Muri prima di verniciare: come si fa?4 min di lettura
Sei un professionista?Scopri i vantaggi a te riservati.
AREA PROFESSIONISTI